Lo devi chiedere al SIGNORE DEL TEMPO!!!
Per tutti quelli che negli ultimi 25 anni sono passati da qui e per tutti quelli che ancora continuano a farne parte!
martedì 29 aprile 2014
IL MAGO DEL TEMPO
MINUTI: Mario, Mino, Tonino, Maurizio, Valentino e Pierpaolo
SECONDI: Antonio, Federico, Tany, Lino, Roberto e Marius
MINUTI - SECONDI 8 - 8
SECONDI: Antonio, Federico, Tany, Lino, Roberto e Marius
MINUTI - SECONDI 8 - 8
Bella serata ragazzi, ricca di episodi e di momenti emozionanti.
Il fallo di mani in area di Valentino nel primo tempo, visto da Roberto.
Il fallo di Antonio Buffon.
L'orologio in mano al signore del tempo!!!
Alla fine della fiera chi sarà più scontento?
I Minuti che avanti di tre gol si fanno rimontare in contropiede e superare nel tentativo di arrotondare il punteggio o i Secondi che dopo il recupero delle tre reti e il vantaggio di due si fanno rimontare a difesa schierata e con un super portiere in versione Buffon???
I Blancos, il mago del tempo e il ritrovato Lino
Federico the Wall
Roberto SparaPipistrelli
Tany insieme al Bomber
Il Bomber in fase di riscaldamento
La zia Mara
Il portiere BUFFONe
Marius Spunda
Marius che indica chi sarà il Bomber della serata
Pierpaolo me fazzu do spaghetti
Tonino
mercoledì 16 aprile 2014
I PIEDI DI VALENTINO
Giusto per dovere di cronaca inserisco le foto dei piedi di Valentino prima dell'infortunio subito in campo in modo da poter valutare l'entità del danno subito.. (ometto di inserire le foto dei piedi dopo l'intervento visto che tutti avete già visto).
martedì 15 aprile 2014
ILARIA D'AMICO
...vai con la sigla
Buonasera a tutti ......Ringraziamo Antonello Venditti....e veniamo a cosa è successo lunedì...una grande gara non priva di emozioni......abbiamo qui con noi il Capitano che salutiamo......
(entra ilcapitano)
Bentornato...Capitano.....che partita è stata lunedi?
Una gara difficile...sia dal punto di vista agonistico.....che nervoso......abbiamo vinto ...soffrendo ...ma alla fine l'importante è vincere......
Eppure qualcuno si lamentava nella formazione delle squadre...
Fa parte del gioco....si dice sempre cosi....ma ognuno sa ...come stanno effettivamente le cose.....a volte si parla piu' per far innervosire l'avversario che per altro, ... è finita 6 a 5 ....è la prova che si sbagliavano....
Cosa è successo con il Presidente.......
Una palla uscita fuori con molteplici interpretazioni tutto qui........diciamo rouitine......
Ma lei lo ha chiamato Ladro........
bella la sigla di Venditti..ora comprendo....(sorridendo).....ladro di falli null'altro poi mi sono scusato....avendo compreso...di aver esagerato.......credo che avesse toccato la palla..anche qualche suo compagno nel dopo gara lo ha ammesso .... come ho detto prima non sarà la prima ne l'ultima......purtroppo.
l'episodio che lo ha colpito di più......
vede certa stampa.....non commenta ...perchè il potere oscura.......senza dubbio....due avvenimenti...del borsone dimenticato dal difensore Meleleo che non vi è traccia.....in nessun articolo......e poi....una cosa...ancora più curiosa.....
quale.....
me lo lasci dire in leccese.....ca se face llavare le robbe de mammasa.......incredibile.....
si parla di un rigore per un suo fallo di mano.....
facile parlare quando si perde.....una scusa fa sempre comodo....in campo nessuno ne ha discusso quindi parliamo di aria fritta.....
che finale di stagione si aspetta.......
la strada è ancora lunga ......non priva di sorprese....
Grazie Capitano.....per essere stato qui con noi....
Grazie a Voi ...buonasera...
LA TERNA ARBITRALE
ARBITRI: Mario, Tonino, Antonio I., Tany, Roberto e Marius
SEGNALINEE (detti anche Bende e Sudore): Mino, Checco, Federico, Maurizio, Valentino e Pierpaolo
ARBITRI - SEGNALINEE 6 -5
Un elogio a chi ha avuto il coraggio di comporre le squadre. Arduo compito, in qualsiasi modo ci sarebbe stato da ridire in quanto non era facile bilanciare per bene i pesi dei vari componenti e in effetti i mugugni ci sono stati anche se non palesi come altre volte.
La partita inizia con una predominanza degli arbitri che si portano abbastanza presto in vantaggio. I segnalinee si oppongono con una buona difesa e una buona dose di cuore e sudore.
Purtroppo sin dalle prime battute, oltre al già malconcio Maury, che più tardi scopriremo essere un ottimo segnalinee, si fa male anche l'ottimo bomber Valentino e la partita si mette male per i segnalinee.
In vantaggio di 3 reti (4-1) e dopo una serie di inenarrabili scazzi, scaramucce, diti medi, paroline e paroloni gli arbitri si rilassano, il buon Checco in versione Superman suona la carica, il bomber Valentino si riprende, il bomber "fuori-orario limite" Pierpaolo mette dentro un paio di palloni e la partita si rianima su un 4 a 4 avvincente e insperato.
Gli arbitri, con i segnalinee tutti in avanti a cercare la rete del vantaggio, segnano due reti e nel finale arrembante ne subiscono un'altra per un finale palpitante ed emozionante.
Un elogio a due bei gesti tecnici, una di Marius che coglie lontano dai pali il portiere e segna da centrocampo con un bel lob e l'altra del bomber Valentino in versione Neymar che parte da centrocampo, fa ballare a destra e sinistra tutta la difesa compreso il portiere con una serie di finte di corpo e insacca di punta.
In campo i peggiori nemici, fuori dal campo AMICI come prima.
Questo, malgrado tutto, è lo spirito del lunedì e nessuno penso lo potrà mai cambiare.
SEGNALINEE (detti anche Bende e Sudore): Mino, Checco, Federico, Maurizio, Valentino e Pierpaolo
ARBITRI - SEGNALINEE 6 -5
Un elogio a chi ha avuto il coraggio di comporre le squadre. Arduo compito, in qualsiasi modo ci sarebbe stato da ridire in quanto non era facile bilanciare per bene i pesi dei vari componenti e in effetti i mugugni ci sono stati anche se non palesi come altre volte.
La partita inizia con una predominanza degli arbitri che si portano abbastanza presto in vantaggio. I segnalinee si oppongono con una buona difesa e una buona dose di cuore e sudore.
Purtroppo sin dalle prime battute, oltre al già malconcio Maury, che più tardi scopriremo essere un ottimo segnalinee, si fa male anche l'ottimo bomber Valentino e la partita si mette male per i segnalinee.
In vantaggio di 3 reti (4-1) e dopo una serie di inenarrabili scazzi, scaramucce, diti medi, paroline e paroloni gli arbitri si rilassano, il buon Checco in versione Superman suona la carica, il bomber Valentino si riprende, il bomber "fuori-orario limite" Pierpaolo mette dentro un paio di palloni e la partita si rianima su un 4 a 4 avvincente e insperato.
Gli arbitri, con i segnalinee tutti in avanti a cercare la rete del vantaggio, segnano due reti e nel finale arrembante ne subiscono un'altra per un finale palpitante ed emozionante.
Un elogio a due bei gesti tecnici, una di Marius che coglie lontano dai pali il portiere e segna da centrocampo con un bel lob e l'altra del bomber Valentino in versione Neymar che parte da centrocampo, fa ballare a destra e sinistra tutta la difesa compreso il portiere con una serie di finte di corpo e insacca di punta.
In campo i peggiori nemici, fuori dal campo AMICI come prima.
Questo, malgrado tutto, è lo spirito del lunedì e nessuno penso lo potrà mai cambiare.
Il signor Arbitro (che non ha visto il fallo di mani........suo)
L'assistente
Il guardalinee permaloso
Lo Sparapipistrelli
Il bomber Valentino (gli basta mezza partita per rimettere a posto le cose)
Tonino Bagnino fuciliere con le polveri bagnate
Il Federico rientrante
Marius (che realizza alla Pinocchio)
Checco (ieri Diabolik oggi Superman, grande Motivatore)
Mino (sempre chino sul fatturato)
Skanderbeg
Tany
Pierpaolo bomber (buona prestazione oggi con reti di alta scuola)
martedì 8 aprile 2014
MEMORABILIA (PER NON DIMENTICARE)
Partita del 26 novembre 2012
SQUADRA A: Antonio I., Mino, Tany, Lino, Roberto e Pierpaolo.
SQUADRA B: Mario, Federico, Sandro, Antonio P., Marius e Valentino
SQUADRA A - SQUADRA B: 5 - 13
L'urlo del capitano della squadra B: Bu scrafazzamu!
SQUADRA A: Antonio I., Mino, Tany, Lino, Roberto e Pierpaolo.
SQUADRA B: Mario, Federico, Sandro, Antonio P., Marius e Valentino
SQUADRA A - SQUADRA B: 5 - 13
L'urlo del capitano della squadra B: Bu scrafazzamu!
TROPPI GALLI NON FANNO UN POLLAIO
I GALLI: Mario, Siar, Maurizio, Roberto, Sandro e Marius
LE FAINE: Antonio I., Mino H&M, Checco, Antonio P., Alessandro e Pierpaolo
I GALLI 5 - LE FAINE 9
LE FAINE: Antonio I., Mino H&M, Checco, Antonio P., Alessandro e Pierpaolo
I GALLI 5 - LE FAINE 9
Il titolo del post è una massima del buon Maury che riferendosi alla partita intendeva dire che nella sua squadra c'era troppa qualità e poca coesione o gioco di squadra.
La partita è accesa già prima dell'inizio con le solite scaramucce iniziali sulla composizione delle squadre. Le squadre vengono fuori così, i Galli pieni di attaccanti e qualità e le Faine con più difensori e con un pizzico di equilibrio in più.
Giocando all'italiana (prima non prenderle) alla fine prevalgono le Faine che sono messi più correttamente in campo e sono anche più fortunati in quanto i Galli non riescono a finalizzare le numerose occasioni avute anche per un po' di superbia dei suoi attori.
Gallo n°1
Il Gallo n° 2
La faina n°1 con il gatto Mario alle sue spalle
Siar, ieri decisivo come bomber oggi poco incisivo sulla fascia
Le scaramucce iniziali
Checco lo stopper con la tuta da Diabolik
I selezionatori
La disposizione tattica dei Galli
Galli n°3 e n°4
Mino, chino sul fatturato!!!
Respect, siamo pur sempre soci!!
mercoledì 2 aprile 2014
martedì 1 aprile 2014
ALZATI E CAMMINA
LAZZARETTO: Mario, Tonino, Antonio P., Maurizio, Valentino e Francesco.
LAZZARONI: Antonio I., Mino, Tani, Roberto, Siar e Marius.
LAZZARETTO 6 - LAZZARONI 10
Se la settimana scorsa c'è stato bisogno dell'ospedale questa settimana francamente è andata decisamente peggio.
Il Lazzaretto a fine partita si ritrova con 3 infortunati, Valentino CentOKI col mal di testa, Maury con i soliti dolori che affliggono la sua carriera e Tonino con problemi non identificati.
I Lazzaroni vincono con l'ausilio del duo straniero che da soli bastano per superare uno svogliato, malconcio e messo male in campo avversario.
LAZZARONI: Antonio I., Mino, Tani, Roberto, Siar e Marius.
LAZZARETTO 6 - LAZZARONI 10
Se la settimana scorsa c'è stato bisogno dell'ospedale questa settimana francamente è andata decisamente peggio.
Il Lazzaretto a fine partita si ritrova con 3 infortunati, Valentino CentOKI col mal di testa, Maury con i soliti dolori che affliggono la sua carriera e Tonino con problemi non identificati.
I Lazzaroni vincono con l'ausilio del duo straniero che da soli bastano per superare uno svogliato, malconcio e messo male in campo avversario.
Voleva fare il Lazzarone, si è ritrovato in un lazzaretto! Svogliato!!
Bomber 1
Il fantasma di Valentino CentOKI
Consulto pre-Lagna per le squadre!!
Bomber 2, una rivelazione!!
Il bomber lunedì era illuminato!!
Lazzaroni a nudo!!
Iscriviti a:
Post (Atom)